martedì 3 gennaio 2017

I "tre" moschettieri

In questo periodo dell'anno è sempre difficile fare delle previsioni sui mercati, infatti se ne sentono dire di ogni.... Il mercato azionario ha corso abbondantemente in queste ultime settimane e sinceramente non so quanto resisterà ancora a questi livelli, l'obbligazionario ha un po' perso lo sprint ma è ancora difficile trovare obbligazioni a buon mercato senza correre rischi.
Allora propongo i "tre" moschettieri che sono tre etf in USD che più o meno vanno bene in tutte le stagioni, io sono del parere che questi tre etf non possono mai mancare in un portafoglio equilibrato.
Certo non garantiscono rendimenti a due cifre, però garantiscono un flusso cedolare con dei prezzi di gestione contenuti il che non è mai da disprezzare, ve li elenco in ordine di preferenza personale.

ISHARES JP MORGAN $ EM BOND UCITS ETF USD, codice isin IE00B2NPKV68, è un exchange traded fund (ETF) che mira a replicare la performance dell'indice J.P. Morgan Emerging Markets Bond Index Global Core il più fedelmente possibile.
Garantisce un dividendo mensile, ha una commissione di gestione dello 0,45% annuo, il fondo replica nel modo più fedele possibile l'andamento di un indice composto da obbligazioni denominate in dollari statunitensi dei mercati emergenti, nel particolare ha un esposizione diversificata in obbligazioni di mercati emergenti emesse in dollari statunitensi, è un investimento diretto in obbligazioni governative e quasi governative dei mercati emergenti, ha un esposizione ai mercati emergenti in obbligazioni investment grade e ad alto rendimento.

SPDR BARCLAYS EMERGING MARKETS LOCAL BOND UCITS ETF, codice isin IE00B4613386, L’obiettivo del Fondo consiste nel riprodurre il rendimento dei mercati del debito nei paesi emergenti per titoli liquidi in valuta locale. Garantisce un dividendo semestrale, questo etf ha un costo annuo dello 0,55% annuo, anche questo è un obbligazionario paesi emergenti con valuta locale.

ISHARES EM LOCAL GOVT BOND UCITS ETF USD, codice isin IE00B5M4WH52, iShares Barclays Capital Emerging Market Local Govt Bond è un Exchange Traded Fund (ETF) che mira a replicare la performance del Barclays Capital Emerging Markets Local Currency Core Government Index il più fedelmente possibile.
L’ETF investe in titoli fisici. L’indice Barclays Capital Emerging Markets Local Currency Core Government Index offre un’esposizione in valuta locale ai titoli obbligazionari dei mercati emergenti di otto paesi.
L’indice include solo le obbligazioni con una scadenza iniziale compresa tra 2 e 30 anni e con un flottante pari almeno a 750 milioni di dollari per l’America Latina, a 750 milioni di euro per l’EMEA e a 87,5 miliardi di yen per i titoli dell’area Asia-Pacifico.  Anche questo etf paga dividendi semestrali ad una commissione annua di gestione dello 0,50%.

Come sempre... liberi di scegliere.

2 commenti:

  1. Non hai paura che rialzi dei tassi in America e successivamente in Europa penalizzino questi titoli?
    Inoltre il paniere del local gov.non è un po troppo esposto al try?
    Grazie

    RispondiElimina
  2. Ciao Davide, grazie per il tuo commento, secondo me al momento non c'è da preoccuparsi di un aumento dei tassi in Europa mentre in America ci sarà sicuramente un aumento, ma sarà molto graduale per cui non dovrebbe inficiare più di tanto, per quanto riguarda l'esposizione in try è vero, però in questo momento la Turchia riesce ancora a dare cedole interessanti e per entrare in questo mercato quale migliore soluzione con un etf che ne ha una parte e di conseguenza può ammortizzare le possibili perdite.

    RispondiElimina